Il diplomato è in grado di collaborare, nei contesti produttivi di interesse, nella progettazione , valutazione e realizzazione di organismi complessi, operare in autonomia nei casi di modeste entità; Intervenire autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati; Prevedere, nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile, le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente e redigere la valutazione di impatto ambientale; Pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza dei luoghi di vita e di lavoro; Collaborare nella pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentere le attività svolte.
| DISCIPLINE | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Italiano | x | x | x | x | x |
| Inglese | x | x | x | x | x |
| Storia |
x | x | x | x | x |
| Matematica |
x | x | x | x | x |
| Diritto ed economia |
x | x | |||
| Scienze della terra e biologia |
x | x | |||
| Fisica |
x | x | |||
| Chimica |
x | x | |||
| Tecn. e tecnica di rappres. grafiche |
x | x | |||
| Scienze e tecnologie applicate |
x | ||||
| Progettazione, costruzioni e impianti |
x | x | x | ||
| Geopedologia economia ed estimo |
x | x | x | ||
| Topografia |
x | x | x | ||
| Gestione cantiere e sicurezza ambiente di lavoro |
x | x | x |