Il liceo classico è un indirizzo di studi che ha la sua specificità nelle discipline classico-umanistiche, che, poi addestrano i giovani all'esperienza dello spessore e della pluralità dei significati, appaiono oggi particolarmente adatte al perseguimento di una formazione completa, consapevole e critica.
Al termine del quinquennio gli studenti hanno gli strumento per affrontare con basi cognitive e metodologiche adeguate ogni tipo di percorso universitario.
| DISCIPLINE | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Italiano | x | x | x | x | x |
| Latino | x | x | x | x | x |
| Greco | x | x | x | x | x |
| Inglese | x | x | x | x | x |
| Storia | x | x | x | x | x |
| Geografia | x | x | |||
| Filosofia | x | x | x | ||
| Scienze | x | x | x | x | x |
| Matematica | x | x | x | x | x |
| Fisica | x | x | x | ||
| Storia dell'arte | x | x | x |